Profumo di basilico: 6 appuntamenti a tema per il Salone Off
7-14 maggio 2024
Grazie alla collaborazione con il progetto “Letture…da gustare” curate da Federica De Luca in occasione del Salone internazionale del libro 2024 approdano alla Casa nel Parco presso la Locanda nel Parco e allo Spazio WOW
6 appuntamenti tematici che approfondiscono la conoscenza e le virtù della nota pianta aromatica: il basilico.
Omaggio alla Liguria, regione ospite del Salone 2024.
“Chiudere gli occhi ed al primo boccone entrare in sintonia con lo scrittore del cuore ed appassionanti
Federica De Luca, giornalista (dal comunicato stampa del progetto “Letture…da gustare”
letterature che evocano tradizioni lontane, nel mondo e nel tempo, di cui si conosce tutto. Oppure,al contrario
nulla, ma se ne è incuriositi.
E’ la suggestione che intende creare “Letture … da gustare” , 2.a edizione di un divertissement gastronomico e
letterario ideato da Federica De Luca, giornalista di turismo e autrice di numerose guide, “imbandito” dal 7 al 14
maggio in occasione del XX Salone OFF , in collaborazione Il Leone Verde edizioni e Giulio Perrone Editore – che
hanno creduto nel progetto”.
“Profumo di basilico. Storia, usi e ricette della divina pianta”, Pierpaolo Pracca, ed. Il Leone Verde.
Il volume sarà disponibile dal 3 al 14 maggio presso la Locanda a 6€ a copia scontati. Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili.

Gli eventi sono realizzati da:
Cooperativa Sociale Mirafiori, Engim Piemonte ETS San Luca, Il Leone Verde Edizioni, Ass. Parco del Nobile, Ass. I Miravolti, Fondazione Mirafiori
In collaborazione con Mirafood Comunità Slow Food e FUSILLI Horizon2020
Martedì 7 maggio 2024
ore 10.30
Spazio WOW
via Onorato Vigliani 102 Torino
Visita guidata
Il basilico e le erbe aromatiche nel Giardino degli Impollinatori dello Spazio WOW, ex fabbrica del quartiere rigenerata con vocazione green.
Omaggio alla Liguria, regione ospite del Salone 2024.
A cura di Ass. Parco del Nobile, in collaborazione con Ass. I Miravolti
All’interno del palinsesto “Letture…da gustare” Salone OFF, a cura della giornalista Federica De Luca
Visita guidata al Giardino degli Impollinatori alla scoperta delle varietà aromatiche, nozioni di coltivazione, raccolta e utilizzi. La visita include una attività di semina in vasetto di specie aromatiche, tra cui diverse varietà di basilico, per il tuo balcone.
In caso di pioggia l’attività sarà annullata.
Per informazioni:
Ingresso libero e gratuito
info@fondazionemirafiori.it – 011 6825390 – www.casanelparco.it
merc 8 maggio 2024
ore 18-19
Locanda nel Parco
Via Modesto Panetti 1 Torino
Aperitivo letterario
Incontro con Pierpaolo Pracca attorno al libro “Profumo di basilico. Storia, usi e ricette della divina pianta”
Omaggio alla Liguria, regione ospite del Salone 2024.
A cura di Cooperativa Sociale Mirafiori e Fondazione Mirafiori
In collaborazione con Mirafood, Comunità Slow Food, Il Leone Verde Edizioni, Gruppo di Lettura “LeggiAmo | Letture condivise a KM0” a cura di Luisella Nuovo
All’interno del palinsesto “Letture…da gustare” Salone OFF, a cura della giornalista Federica De Luca
Un appuntamento letterario nel verde del Parco Colonnetti, che diventa l’occasione per una proposta gastronomica presso la Locanda nel Parco nei giorni del Salone Off.
Il volume “Profumo di basilico” di Pierpaolo Pracca, edito da Il Leone Verde, è acquistabile presso la Locanda nel Parco nei giorni del Salone OFF (da venerdì 3 a martedì 14 maggio 2024) a € 6/copia.
Per informazioni:
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili
info@fondazionemirafiori.it – 011 6825390 – www.casanelparco.it
martedì 7 e martedì 14 maggio 2024
dalle ore 19.30
Locanda nel Parco
Via Modesto Panetti 1 Torino
Serata Pizzeria OFF: la pizza non è rotonda, è circolare!
Omaggio alla Liguria, regione ospite del Salone 2024.
Il classico per eccellenza della cultura gastronomica italiana innovato secondo i principi dell’economia circolare, uno dei prodotti del paniere di prodotti tipici del quartiere, MA.MI food – Made in Mirafiori. Il basilico utilizzato sulla pizza, in foglia o come preparato, è prodotto nel Kitchen Garden di Spazio WOW, via Onorato Vigliani 102.
A cura di Cooperativa Sociale Mirafiori
In collaborazione con Mirafood, Comunità Slow Food, FUSILLI Horizon2020
All’interno del palinsesto “Letture…da gustare” Salone OFF, a cura di Federica de Luca
Per informazioni e prenotazioni: 345 6878874
locanda@cooperativamirafiori.com
www.casanelparco.it | fb e IG casanelparco fb lalocanda.nelparco IG locandanelparco
giovedì 9 maggio 2024
ore 20
Locanda nel Parco
Via Modesto Panetti 1 Torino
La cucina profuma di basilico
Omaggio alla Liguria, regione ospite del Salone 2024.
La proposta gastronomica della serata omaggia le ricette raccolte nel volume “Profumo di basilico” di Pierpaolo Pracca, edito da Il Leone Verde, acquistabile presso la Locanda nel Parco nei giorni del Salone OFF (da venerdì 3 a martedì 14 maggio 2024) a € 6/copia.
Menù fisso, costo 25 euro (bevande escluse). Su prenotazione.
ANTIPASTI
Brandacujun
Crostone alla ligure
PRIMI
Lasagnetta Ligure
SECONDI
Branzino alla ligure
DOLCE
Panna cotta al basilico
A cura di: Cooperativa Sociale Mirafiori
In collaborazione con: Mirafood, Comunità del Cibo Slow Food
All’interno del palinsesto “Letture…da gustare” Salone OFF, a cura della giornalista Federica De Luca
Per informazioni e prenotazioni: 345 6878874
locanda@cooperativamirafiori.comwww.casanelparco.it | fb e IG casanelparco fb lalocanda.nelparco IG
locandanelparco
Il Basilico: dall’antipasto al dolce
Omaggio alla Liguria, regione ospite del Salone del Libro 2024.
I ragazzi del secondo anno del Corso Operatore della Ristorazione di Engim Piemonte ETS San Luca preparano e servono un pranzo composto da 4 portate per docenti e ospiti esterni.
A cura di Engim Piemonte ETS San Luca
In collaborazione con Mirafood, Comunità Slow Food, Il Leone Verde Edizioni, Fondazione della Comunità di Mirafiori
All’interno del palinsesto “Letture…da gustare” Salone OFF, a cura della giornalista Federica De Luca