LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA

Cosa si nasconde dietro il processo creativo?

Come utilizzare al meglio l’immaginazione. La ricetta migliore per scrivere bene è il divertimento. La scrittura non deve essere un lavoro ma un piacere. Dietro la scrittura però esistono tecniche narrative utili per la creazione di mondi paralleli. Conoscerle, imparare a gestirle ci offre la possibilità di una scelta più ampia. Gli esercizi pratici saranno la base del laboratorio e terreno fertile per la crescita del gruppo.

BIO Anna Berra

Scrittrice, giornalista ha esordito nella narrativa pubblicando con Garzanti L’ultima ceretta, romanzo oggi alla terza ristampa. Negli anni successivi si è dedicata alle collaborazioni con La Stampa in particolare curando su TorinoSette diverse rubriche: da S-manie all’attuale Soggetti al volo passando per i Corti da morire, di cui un florilegio di 69 racconti in gran parte illustrati è uscito nel dicembre 2009 per l’editore Enrico Casaccia, con il titolo Piume di sangue. Da molti anni tiene corsi sulla fantasia della Scrittura presso le Biblioteche di Pinerolo, di Chieri, di Fossano e presso la Casa del Quartiere di San Salvario Torino. Nel 2015 ha pubblicato il romanzo Barche bidelli e bambole bruciate (Casaccia editore). Fin dalla fondazione del Circolo dei Lettori tiene un suo gruppo di lettura.

DESTINATARI: dai 18 anni in su
GIORNI E ORARIO: giovedì, ore 18.30-20.30
DATA DI INIZIO: 7 ottobre 2021 (iscrizioni entro il 1° ottobre)
COSTI: 160 euro (8 lezioni da 2 ore)
GESTORE: Anna Berra
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
annanellagiungla@libero.it | 340 5735440

Scopri le altre attività Creatività | Espressione

Condividi: