
Pratiche di consapevolezza attraverso il movimento
Un’attività adatta a tutti, in cui vengono proposti semplici esercizi in piedi o seduti per rendere più facili, agili e leggeri i gesti e i movimenti quotidiani.
Si consiglia un abbigliamento comodo e adatto all’attività motoria. Dal momento che l’attività si svolge senza scarpe, si raccomanda di portare con sé un paio di calze di spugna o antiscivolo.
Non è richiesto il certificato medico di idoneità all’attività sportiva.
BIO Emanuele Enria
Danzatore, performer, insegnante di Feldenkrais. Conosciamo Emanuele, o meglio la sua idea di “pratiche di consapevolezza attraverso il movimento”, da un breve estratto da un’intervista che ha rilasciato:
“L’approccio al movimento, al sentire, al percepire, persino al pensare che Moshe Feldenkrais è stato in grado di sviluppare attraverso il metodo Feldenkrais nasce dalla sua capacità di avere trasformato l’intera esperienza di vita in una pratica continua (…) Sono partito da lontano per provare a rendere più chiaro quello che è il cuore dell’approccio delle pratiche Feldenkrais: imparare a gustare il movimento, a percepirne la sensazione. Il mondo contemporaneo con la sua frenesia ci ha così poco abituati a farlo. Il movimento è diventato una sorta di scossa elettrica continua, indecifrata, che subiamo. O che agiamo come riempitivo o compensazione. Purtroppo senza accorgerci che, giorno dopo giorno, questo modo di subire i movimenti inibisce la nostra soglia di attenzione e percezione fino dentro le fibre muscolari e il nostro sistema nervoso.”
DESTINATARI: adulti di ogni età
GIORNI E ORARIO: mercoledì, ore 9.15 – 10.15
COSTI: 30 euro (4 lezioni)
GESTORE: Emanuele Enria – Ass. Multiproposta
PER ISCRIZIONI E INFORMAZIONI:
emanuele_enria@yahoo.it | 349 8102846